Decorazione Legno e Mobili
Cristina si dedica al recupero di mobili vecchi e usati dando loro una nuova vita. Grazie alle tecniche di lavorazione del legno del decapaggio e dello stile shabby chic i mobili dei clienti avranno una veste tutta nuova.
Ma qual è la differenza tra un mobile in stile Shabby Chic e un mobile decapato?
Decapaggio: si tratta di una finitura particolarmente adatta al legno o ai mobili da ripristinare i riciclare. La finitura viene effettuata con trattamenti sul legno con speciali utensili, una base formata dalla miscela di una particolare vernice BCA e sostanze turapori per sbiancare, e tinte colorate. Infine si completa con il carteggio e con la finitura a cera o con prodotti per il parquet.
Shabby Chic: si tratta di diluire la vernice bianca con una soluzione isolante e con dell’idropittura trasparente.
Hai qualche mobile o arredo da rinnovare? Contatta Cristina per proporre la tua idea.
Dettagli Tecnici
Spugnato – spugnatura a levare
Vetrinatura
A straccio
A canestro
A pettine
A schizzo
A velatura
A striatura
A battitura
Riproduzioni di quadri o altri disegni
Pittura a mano libera, murale progettato, murale non progettato, murale a mattonelle
Decorazioni a rilievo, invecchiamento, spruzzatura e tarlatura, finitura craquelè
Filettatura, stampinatura e mascheratura
Anticatura con cera transparente e dorata, con oro in foglie e doratura
Invecchiamento e antichizzazione
Laccatura e screpolatura
Pannelli e mobili da cucina
Basamento, caloriferi, zoccolini
Soffitti e cornici
Caminetti
Finestre e imposte
Ingressi, balaustre e scale
Pavimenti e rivestimenti per cucine e bagni
Mobili e soprammobili
Piccoli oggetti: cornici, scatole e specchi
Grandi oggetti: tavoli, sedie, cassettiere, lampade, mobili, bauli
Oggettistica in generale
Urnette funerarie in ceramica o legno
Oggetti di recupero per realizzare nuovi oggetti con nuovi utilizzi
Paralumi in stoffa o carta
Lavori con il pirografo (disegno legno bruciato)
Lavori con la cartapesta