La formazione
Cristina ha studiato presso la scuola di ceramica di Montelupo Fiorentino, nota per la lunga tradizione in termini di formazione dei più bravi e importanti ceramisti d’Italia.
Dopo aver imparato la teoria e le tecniche alla base della creazione di ceramiche di qualità, Cristina ha deciso di dare un’impronta personale al proprio lavoro, distaccandosi dallo stile tradizionale dei ceramisti della scuola di Montelupo.

La filosofia dietro al lavoro di Cristina
Le parole chiavi che definiscono il lavoro di Cristina Piombanti sono originalità, colore, divertimento e unicità! La passione per gli animali, per le tinte vibranti e per le forme uniche si percepisce in tutti i lavori che Cristina realizza nel suo laboratorio di Livorno. Ogni pezzo è fatto a mano, con pazienza e attenzione, cercando di dar vita anche alle richieste dei clienti più esigenti.
Inoltre, la qualità è un altro dei valori che caratterizza la produzione artistica di Cristina: i mobili che recupera e porta a nuova vita vengono, ad esempio, lavorati non solo nello stile shabby chic (tanto di moda) ma anche con l’effetto decapato, che richiede una lavorazione più lunga e un risultato duraturo nel tempo.
La conoscenza della tecnica permette di materializzare da un pezzo informe d’argilla quello che la fantasia dell’artigiano artista ha ideato e prefigurato. La terra, l’acqua e le sue abili mani daranno vita a un’idea incredibile che il fuoco fermerà per sempre.

I Materiali
I materiali utilizzati da Cristina Piombanti sono di prima qualità. In particolar modo, i colori sono naturali e senza piombo: sono dunque rispettosi della salute dei suoi clienti e dell’ambiente.
Utilizza diversi tipi di argille, smalti, vernici e colori per poter realizzare tanti prodotti differenti.
I pezzi realizzati manualmente, sottoposti agli azzardi del fuoco e dell’acqua, vedranno diverse trasformazioni, aggiungengo quel quid sempre imprevedibile del fatto a mano (handmade italiano).
